Lo so che lo aspettavate, brutti eragoniani che non siete
altro, ed eccola qui: la classifica young e new adult dei libri 2015. Per chi
non lo sapesse, si tratta di quei libri fantasy rivolti a ragazzini o
diciottenni con protagonisti ragazzini o diciottenni e con, quasi sempre, storia
d’amore annessa fra ragazzini e diciottenni…
Ho preferito dividere il fantasy in due categorie proprio
per questo motivo, visto che quest’anno autori come King o Martin hanno dato il
loro contributo e non volevo lasciare fuori nessuno. Mi sono inoltre accorto che ieri non ho parlato della trama dei film, quindi lo faccio ora con
i libri, ok?
Dunque, quale sarà quindi il libro più venduto ai
bimbiminkia? E quale libro fra questi ho letto?
3°
Percy Jackson (saga)
Siamo figli degli dei, abbiamo un camposcuola a noi dedicato e invece di goderci la vita con super poteri fighim ci scanniamo per conquistare l'olimpo.
Non ne ho letto manco uno e, sinceramente, non m’ispira. Non
saprei, mi sa di minchiata fatta giusto per rubare un po’ di pubblico alla
Rowling. Ho visto comunque i film che, a parte qualche bell’effetto speciale
(come per esempio il titano che a ogni passo sfalda le gambe che si
ricompongono subito dopo), si riducono a roba nella norma, filmetti che puoi
vederti per passarti il pomeriggio. Sicuramente la saga ha venduto grazie alle
versioni da cinque euro, visto che la maggior parte dei brossurati è rimasta
sullo scaffale e che Kane, la versione con i figli degli dei egizi, non l’ha cagato
nessuno
2°
Hunger Games (saga)
Una distopia dove il
grandesupermegacapo decide di organizzare un torneo dove vengono sterminati due
adolescenti per ogni “distretto” della grandesupermegacittà. Ovviamente nessuno dei piani alti si
aspetta che uccidendo ragazzi innocenti regolarmente per ogni anno qualcuno possa lamentarsi. Non sono mica schifalzini e pirilletti...
Questi li ho letti e non sono
nemmeno tanto male: i personaggi sono ben caratterizzati, le ambientazioni pure
e la trama si perde solo nel finale che sembra esser stato scritto in fretta e
furia. Fra parentesi, i libri sono tre ma i film quattro, come da Jacksoniana memoria. Se sentite dire da qualcuno che la
protagonista è un modello di vita sappiate che si tratta di qualche bimbaminkia che non sa manco cosa ha letto o della Troisi che vuole pubblicizzare il libro per conto
della Mondadori. Ah, hanno anche fatto una roba simile,
Insurgent/Divergent/Asurgent/Escaliburimbecille, ma almeno qui da me non l’ha cagato
nessuno.
1°
Shadowhunters (saga)
Solita storia di ammazzademoni che trombano come infoiati e incontrano
creature d’ogni genere.
Ok, ammetto di non averci capito
quasi nulla della trama, d’altronde anche chi ha letto il libro se n’è uscito con
frasi tipo:
Il primo fa cagare, il secondo lo leggi per vedere dove vuole andare a parare e arrivato alla fine non ne puoi più farne a meno.
Devo ammettere che, da certi
particolari che mi sono stati descritti, sembra davvero un bella saga. C’è un
tizio che ha paura delle papere, fate bastarde e crudeli e altra roba cruenta.
Qui da me comunque si sono vendute le versioni a cinque euro, quelle
economiche, quelle brossurate e per poco anche i segnalibri presi dagli altri libri.
Il film lasciatelo stare, induce a conati di vomito e a quanto pare con il libro non ha molto a che fare con esso.
Faccio infine i complimenti al
disegnatore delle copertine, visto che le copertine americane al confronto sembrano opere d'arte. Boh, chi sarà mai questo disegnatore…
Lo Sconfitto
The Giver
In un futuro prossimo la società vive in una
civiltà perfetta in cui amore, gioia, violenza e crudeltà sono assenti. Le
persone vivono divise in unità familiari composte solitamente da quattro
persone (i genitori e i due figli, in genere maschio e femmina) e ad ogni
compimento di età viene affidato un compito. All'età di 12 anni verrà affidato
ai giovani il lavoro che intraprenderanno per il resto della loro vita.(da
Wikipedia)
Aspè, ma questo non era Divergent? O qualsiasi altra roba post-Hunger Games?
Aspè, ma questo non era Divergent? O qualsiasi altra roba post-Hunger Games?
Maze Runner non ha venduto quasi
nulla, ma almeno quando c’è stato il film un paio sono riuscito a piazzarli (che porcheria, il mito di Teseo mischiato a una distopia stile Hunger Games). Di questo non ne ho venduto manco uno e credetemi: l’ho messo esposto in tutti i modi! Certo, la cover è
molto esplicativa: due ragazzi.
Punto.
Eh, guarda, lo compro subito, un libro con questa
cover non può che avere una trama figa e maschia.
Si attende il film che permetterà di vendere ‘sto libretto brossurato a orde di fan che dichiareranno d’averlo amato da sempre.
Si attende il film che permetterà di vendere ‘sto libretto brossurato a orde di fan che dichiareranno d’averlo amato da sempre.
E che uno dei protagonisti è un modello di vita.
La Rivelazione
Disney: Le più belle storie
Si tratta di semplici raccolte di storie Disney a tema. Ci sono quelle sui
gialli, sull’horror, sullo sci-fi, sulla cucina, sul calcio… Attendiamo quello
dove qualcuno s'innamora di un malato terminale.
Partiamo da un presupposto: le
cover sono fantastiche e averli nel proprio scaffale ha il suo perché. Il
problema, come potete leggere dalla descrizione della trama, è che gli
argomenti sono assurdi. Ok per la raccolta sulle storie fantasy, ma quelle sui
viaggi? Ho letto quello sul West e la sensazione di non essere più un bambino
che apprezza le storie di Topolino si è fatta sentire, sarà perché adesso leggo
Moore et similia…
Comunque, devo ammettere che è piacere vendere roba Disney ai ragazzini piuttosto che le solite stronzate tipo Violetta o Stilton.
Quello che ho letto (anzi, sto
leggendo)
The Host
Nel pianeta terra sono arrivati degli alieni che conquistano mondi "possedendo” la
popolazione e sostituendosi a loro. Uno di questi alieni però non riesce a
eliminare il suo ospite (per chi non lo sapesse, per ospite in italiano
s’intende anche l’ospitante, io l’ho saputo leggendo questo libro) e nasce una
sorta di conflitto emotivo fra i due su chi dovrebbe abbandonare il corpo.
Tutti sapete quanto odio l'autrice dei vampiri con gli strass,
ma ammetto che questo libro mi ha intrigato, almeno inizialmente.
La trama inizialmente sembra
interessante, il distacco fra il pensiero umano e quello alieno è netto e viene spiegato praticamente tutto, ma la tizia a un certo punto finisce nelle
mani degli umani che non sono ancora stati posseduti, la resistenza umana insomma, e
da lì è un seguire di seghe mentali di ogni genere.
Per ora siamo sul sei e
mezzo, ma spero vivamente che la protagonista la pianti di farsi domande. Ok la riflessione del personaggio, MA PORCO NAGASH SONO DIECI CAPITOLI CHE SI CHIEDE SE GLI UMANI HANNO RAGIONE O NO!
Off Topic
Cinquanta Sfumature di Nero/Rosso/Grigio
Una ragazza timida incontra un ricco industriale e con lui ha rapporti
sessuali di ogni genere e per ogni genere intendo dire cose come manette,
giocattoli hi-tec, frustini e altre cose adatte ai teenager.
Non ce la faccio, come si può
recensire ‘sta roba, seriamente… è l’unico caso in cui un libro ricomincia a
vendere quando viene messo in versione economica a cinque euro e dopo di nuovo
quando lo prezzano a dieci! E c’è anche il film in programmazionee e un concorso dove si vince non so che cosa per San Valentino!
Immagino già i discorsi fra gli innamorati...
- Tesoro abbiamo vinto un viaggio per San Valentino.
- Con il concorso del libro?
- Sì zoccola!
******
Non so se per domani riuscirò a pubblicare l’articolo dei
libri fantasy, in ogni caso ad maiora