Eh si, è proprio lei |
In questo post non sono presenti disegni, solo foto, magari ritoccate ma pur sempre di foto si tratta. Si perché, per
chi non lo sapesse, anche quella di ritoccare le immagini con
photoshop può tranquillamente ritenersi un'arte. Avete presente le copertine dei libri
di Lauren Kate? Ecco, è proprio di questo ciò di cui stiamo
parlando.
Molti artisti che lavorano su questo genere possiedono solitamente un buon seguito di fans. Fortunatamente non
esistono solo artisti esteri come Ana Cruz o Jessica Allain, anche
qui nell'entroterra palermitano abbiamo fotoritoccatori e fotoritoccatrici di tutto rispetto.
Thelma “Ariel87” Aterno è una di esse, come potete osservare nel suo deviantart. Ma come ha fatto a diventare la mia prefazionista? Parliamone dopo il salto.
Ho conosciuto Thelmad una scampagnata in cui lei era presente. La ragazza che mi aveva invitato mi aveva già detto di essere una "Gothic Lolita" ma non avrei mai immaginato di ritrovarmi immerso nel verde fra fotografi e ragazze vestite in abiti vittoriani, un mondo che ben presto avrei apprezzato.
Confesso di non aver pensato subito a lei come prefazionista. Prima di presentare il
romanzo agli editori chiesi a diversi artisti una prefazione: il mio
intento non era quello di rubare i loro fans bensì di condividere
con essi i punti in comune che possedevo con l'artista in questione. Molti ovviamente mi consigliarono di contattare Licia
Troisi o altri autori che sicuramente non avrebbero nemmeno considerato uno scrittore esordente. Non lo feci: l'intento non era
quello di aver un nome stampato sul libro per poter vendere di più, per quello avrei potuto
tranquillamente pagare un disegnatore famoso per la copertina (di cui
parleremo in un futuro post). No, volevo un artista talentuoso e
sopratutto entusiasta, qualcuno che potesse trasmettere la passione per il mio libro ai propri fans.
Fu così che, dopo
diversi rifiuti di alcuni artisti più o meno noti, contattai Thelma
che, con sorpresa, si mostrò felice di leggere il mio romanzo. Non
impiegò moltoper scrivere a prefazione che anticiperà le gesta di Ishan e soci.
Un'altra cosa che mi
stupisce di quest'artista è il suo modo di lavorare, molto simile al
mio o a quello di Marimouse, la copertinista di cui vi parlerò nei prossimi giorni. Thelma solitamente non chiede particolari pose alle proprie
modelle, non modifica una realtà artificiosa. Lei e altre appassionate organizzano eventi gotico vittoriani e lì si riuniscono tanti appassionati del
genere. Ognuna di loro partecipa con il proprio vestio (di solito sono fatti a mano da loro stesse) e diversi
fotografi immortalano le pose più naturali. Successivamente gli
artisti modificano la foto seguendo la propria ispirazione.
Curioso anche il fatto che lei stessa si presti come modella per i propri lavori. |
Quando le
chiesi qualche particolare sul suo metodo di lavoro mi rispose:
Odio
generalizzare. Adoro solo aggiungere particolari dolci, tipo i
boccoli che ispirano dolcezza con gli anfibi e le mini con i
teschietti.
Questa è Ariel87, la
prefazionista de “Lo Spettro Morente”. Se desiderate incontrarla
o partecipare ad uno dei tanti eventi gothic a cui prende parte (e
che spesso organizza lei stessa) proprio questo mese vi sarà un
picnic vittoriano a Palermo. Per informazioni vi rimando al gruppo facebook che tratta l'argomento.
Vi lascio con quella che per me è una dei suoi lavori più riusciti.